Riflessologia e scienza

Molti si chiedono: " ma la riflessologia funziona veramente?" 

" Ci sono prove scientifiche della sua validità?"

Inizierei innanzitutto col dire  SI; la reflessologia funziona.

 E lo dico basandomi sulla pratica e sull'esperienza, non solo mia ma dei numerosissimi colleghi riflessologi che tutti i giorni, in tutto il mondo, posso vedere sotto i propri occhi i benefici che la riflessologia è in grado di portare.

Naturalmente la comunità scientifica vuole per dimostrarlo , degli studi scientifici, condotti in doppio cieco.

Studiare un effetto in doppio cieco per un trattamento, risulta praticamente impossibile, quindi la maggior parte degli studi condotti mette il trattamento reflessologico a confronto con un'altra tecnica di trattamento.

Ad esempio:riflessologia vs terapia TENS;  riflessologia vs sedute di psicoterapia.

La scienza  per dire ufficialmente che una cosa funziona, vuole la ripetibilità delle risposte su individui diversi.

Dunque, come per l'omeopatia, anche la riflessologia, ad oggi, con gli strumenti che utilizza la scienza " ufficiale", non è in grado di  essere validata scientificamente.

Sono fermamente convinta che, se soltanto ci fosse la volontà economica per farlo, utilizzando nuovi strumenti come la risonanza magnetica funzionale, credo che delle risposte evidenti sul meccanismo d'azione ne avremmo.

Comunque di studi ne sono stati fatti ; su PUBMED( database di letteratura scientifica)  ne ritroviamo ben 370  digitando la parola FOOT REFLEXOLOGY.

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=foot+reflexology 




Dott.ssa Barbara Pizzarelli Via Telemaco Dall'Ara 5-42124 Reggio Emilia -                                                         codice fiscale PZZBBR69P41H223R    
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia