Riflessologia e oncologia
La riflessologia plantare puo' essere un valido aiuto per i malati di tumore, in quanto può migliore la qualità della vita, potendo intervenire in diverse problematiche che sopraggiungono con le cure chemioterapiche.
La sua funzione vuole essere appunto quella di integrazione, perchè con la riflessologia possiamo attenuare il dolore, l'ansia, e migliorare tutte quelle funzioni che con le terapie vengono alterate, come il sonno, la digestione e il funzionamento dell'intestino.
Molti non si rivolgono alla riflessologia perchè pensano sia un massaggio e che come tale possa far mettere in circolo le cellule tumorali.
Niente di piu' sbagliato.
Se fosse vero, il paziente oncologico non dovrebbe camminare!!!
La riflessologia non agisce sul corpo come fa il massaggio linfodrenante, ma agisce sui punti riflessi del piede.
Negli ultimi vent'anni, in Europa e negli Stati Uniti l'impiego delle terapie integrate (anche definite "complementari") ha mostrato un costante aumento: negli USA, 62 pazienti su 100 vi fanno ricorso e la soddisfazione degli utenti è superiore all'80%. Tutti i maggiori centri oncologici degli Stati Uniti hanno al loro interno un Servizio di Terapie Integrate (Memorial Sloan-Kettering di New York, Dana Farber di Boston, MD Anderson di Houston, etc).
In Italia siamo ancora indietro, anche se ci sono alcune sperimentazioni.
A Roma,dal Polo Donna della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli per aiutare le donne con tumori mammari o ginecologici a svolgere il proprio percorso di cura in modo meno faticoso e ridurre sensibilmente gli effetti collaterali della chemioterapia e radioterapia, con conseguenti ricadute positive sull'esito stesso delle cure, vengono offerte :consulenze nutrizionali, fitoterapia, sostanze naturali e omeopatiche, lezioni di Qi-gong e meditazione, trattamenti di riflessologia plantare e agopuntura.
A Perugia da Settembre 2017, la Struttura Complessa di Radioterapia Oncologica, diretta dalla Prof.ssa Cynthia Aristei, offre la possibilità di ricevere trattamenti di riflessologia plantare , dalla Naturopata Ramona Premoto.
L'approccio integrato sembra essere particolarmente utile anche nel ridurre la spesa sanitaria, non soltanto per i bassi costi delle metodiche impiegate, ma anche perché la riduzione degli effetti collaterali legati alla patologia tumorale e ai trattamenti oncologici contribuisce ad una maggiore aderenza delle pazienti ai piani di trattamento, con riduzione della necessità di assumere farmaci di sostegno (ad esempio antinfiammatori).
********************************************************
Ad ottobre 2008 Mauricio Kruchik, reflessologo di fama internazionale, ha organizzato in Israele il primo simposio internazionale su riflessologia e cancro.
In questa occasione è stato pubblicato un libro, dove vengono descritti 53 casi di malati oncologici trattati con la riflessologia da diversi illustri riflessologici internazionali: Beryl Crane, Susan Berenson, Dr. Bibiana Carrasco, Dr. Martine Faure Alderson, Ayelet Dor, Ruti Springer, Edwina Hodkinson, Carol Donnelly, Itzik Feigin, Leila Eriksen, Lynne Booth, Elias Rostein, Nava Ridi, Mauricio Kruchik
